Impianti di Desorbimento Termico

Bonifica di suoli, fanghi e sedimenti contaminati da idrocarburi, PCB e altri composti organici volatili

Thermal Desorption Plants

Remediation of soil, sludge and sediment contaminated by hydrocarbons, PCBs and other volatile organic compounds

Cos’è il desorbimento termico

Il desorbimento termico è un processo che consente di bonificare matrici solide o semi-solide contaminate da sostanze organiche vaporizzabili.

Il materiale contaminato viene riscaldato fino a indurre la migrazione dell’inquinante in fase gassosa, che viene poi trattato e neutralizzato attraverso sistemi di decontaminazione dedicati.

Caratteristiche tecniche

I nostri impianti hanno capacità di trattamento comprese tra 3 e 45 tonnellate/ora, variabili in base a:

  • tipologia di contaminante da trattare;

  • concentrazione fino al 30% di inquinante in ingresso;

  • contenuto di umidità del materiale.

Rispetto ad altre tecnologie (biorisanamento, lavaggio), il desorbimento termico consente di:

  • trattare un’ampia gamma di contaminanti organici, anche ad alte concentrazioni;

ottenere elevata efficienza di rimozione, con concentrazioni residue minime nel materiale bonificato.

Configurazioni impiantistiche

Gli impianti SRI possono essere realizzati con:

  • Tamburo rotante a riscaldamento diretto o indiretto, in funzione delle caratteristiche del materiale;

  • Post-combustore rigenerativo o a recupero di calore, con risparmio energetico fino al 30% rispetto a impianti convenzionali.

Accessori e personalizzazioni

Ogni impianto è progettato in base alle specifiche del cliente e può includere:

  • Nastro estrattore magnetico per materiali metallici;

  • Separatore ad aria per carta, plastica, legno;

  • Vaglio rotativo a tre stadi;

  • Mixer per bagnatura del materiale trattato o della frazione fine (<3 mm).

Gli impianti SRI possono essere realizzati con:

  • Tamburo rotante a riscaldamento diretto o indiretto, in funzione delle caratteristiche del materiale;

  • Post-combustore rigenerativo o a recupero di calore, con risparmio energetico fino al 30% rispetto a impianti convenzionali.

Progettazione su misura

Tutti gli impianti vengono dimensionati considerando:

  • Capacità di trattamento richiesta;

  • Umidità e granulometria del materiale;

  • Contenuto massimo di inquinante;

  • Presenza di contaminanti secondari.

What is thermal desorption

Thermal desorption is a process that allows the remediation of solid or semi-solid matrices contaminated by vaporizable organic substances.
The contaminated material is heated until the pollutant migrates into the gaseous phase, which is then treated and neutralized through dedicated decontamination systems.

Technical features

Our systems have treatment capacities ranging from 3 to 45 tons/hour, varying based on:
the type of contaminant being treated;
the incoming pollutant concentration of up to 30%;
the moisture content of the material.
Compared to other technologies (bioremediation, washing), thermal desorption allows us to:
treat a wide range of organic contaminants, even at high concentrations;
achieve high removal efficiency, with minimal residual concentrations in the remediated material.

System configurations

SRI systems can be built with:
Directly or indirectly heated rotating drum, depending on the material characteristics;
Regenerative or heat recovery post-combustion, with energy savings of up to 30% compared to conventional systems.

Accessories and customizations

Each system is designed based on customer specifications and can include:
Magnetic extractor belt for metallic materials;
Air separator for paper, plastic, and wood;
Three-stage rotary screen;
Mixer for wetting the treated material or fine fraction (<3 mm).
SRI systems can be equipped with:
Directly or indirectly heated rotary drum, depending on the material characteristics;
Regenerative or heat recovery post-combustion, with energy savings of up to 30% compared to conventional systems.

Custom design

All systems are sized taking into account:
Required treatment capacity;
Moisture and grain size of the material;
Maximum pollutant content;
Presence of secondary contaminants.

Guarda i nostri ultimi lavori

  • Impianto in costruzione 

  • Dettagli del tamburo rotante e post-combustore

  • Rendering linea di trattamento

Check out our latest work

  • Plant under construction
  • Details of the rotating drum and post-combustor
  • Treatment line rendering

Crea il tuo sito web con Webador